Cosa Sono ?
Alcune materie prime aromatiche , come l’oleoresina di curcuma o di Paprika, oltre ad un caratteristico sapore presentano anche una alta % di pigmenti coloranti naturalmente presenti nella materia prima di base. L’uso di queste soluzioni conferisce contemporaneamente sapore e colore all’alimento; e se questo non comporta nessun problema per applicazioni salate come snack, condimenti e salse, in applicazioni dolci rappresenta sicuramente un grosso limite. Ma di fatto molti di loro avendo un forte potere colorante, presentano dosaggi abbastanza bassi da non interferire sul sapore finale, ma da qui nasce il problema sulla loro dichiarazione.
E’ possibile dichiarare “aroma”, un prodotto che svolge nell’alimento solo un effetto colorante?
Un fenomeno molto italiano
alla domanda posta sopra:
E’ possibile dichiarare “aroma”, un prodotto che svolge nell’alimento solo un effetto colorante?
Nella maggior parte dei paesi europei, la risposta sarebbe, NO !
Tuttavia in Italia persiste ancora una ampia tendenza a farlo. Usare un aroma con il solo scopo di conferire colore, è una prassi molto “italiana”, ma in molti paesi europei, non è sempre vista di buon grado.
Per esempio, in Germania dipende molto dal cliente finale, mentre in Francia non viene quasi mai presa in considerazione. E’ consigliabile tenerlo presente quando si vogliono utilizzare questi prodotti, soprattutto in quei casi dove il mercato del prodotto finito, non sarà esclusivamente italiano.
Se sei interessato ad approfondire le possibilità di questa tipologia di prodotti, chiamaci allo 02.95.387.048 oppure mandaci una email a spichem@spichem.com.
Vedi anche
Seguici su Instagram e Linkedin
Seguici su Instagram e Linkedin
© 2025 SPICHEM S.R.L. – P.IVA IT08253620010
© All rights reserved
Per ulteriori informazioni, contattaci allo 02.95.387.048 oppure se lo preferisci, mandaci una email a spichem@spichem.com
2025 SPICHEM S.R.L. – P.IVA IT08253620010
© All rights reserved